Benedetta Tagliabue e il suo lavoro sono al Museo del Novecento dal 18 settembre al 13 dicembre 2018. Il progetto ideato da Sergio Risaliti, in collaborazione con Tommaso Sacchi e a cura di Laura Andreini fa parte di un ciclo che ha già visto protagonisti come Mario Cucinella e Gianluca Peluffo. Benedetta Tagliabue è un architetto italiano, laureata allo IUAV di Venezia e oraContinua a leggere “Il tavolo dell’architetto – Benedetta Tagliabue”
Archivi dei tag:toscana
Caro diario di Nanni Moretti – Florence Edition
Ve lo ricordate Caro diario di Nanni Moretti? Era l’Agosto 1993 e il regista vedeva in Vespa una Roma inedita semideserta. E la Firenze del 2018? Un viaggio tra le saracinesche del centro, uno sguardo nelle vetrine delle vie, una me riflessa qua e là. Il tutto in pieno stile anni ’90 con Huji.
For the English version scroll down. Do you remember Dear Nanni Moretti’s diary? It was August 1993 and the director saw in Vespa an unpublished semi-desert Rome. And the Florence of 2018? A journey through the shutters of the center, a look in the windows of the streets, one reflected here and there. All in full 90s style with Huji.
CINQUE CONSIGLI PER UNA FIRENZE NON CONVENZIONALE
Internet è pieno di consigli inflazionati del tipo “Dieci cose da vedere a Firenze!”. Qui non troverete niente di tutto ciò. Niente Santa Maria Novella, niente Santa Croce, niente Santa Maria del Fiore. No nemmeno Santo Spirito e Piazzale Michelangelo. In questo articolo leggerete cinque realtà non convenzionali tutte da scoprire.
Siena: andata e ritorno.
Un vero e proprio “Torno per cena”. Una di quelle cose che ti svegli e dici “Oggi a casa proprio non voglio stare”. Siena andata e ritorno. Qualche consiglio su cosa vedere e dove trascorrere una giornata rigenerante. Cliccate sul link e il gioco è fatto.