Benedetta Tagliabue e il suo lavoro sono al Museo del Novecento dal 18 settembre al 13 dicembre 2018. Il progetto ideato da Sergio Risaliti, in collaborazione con Tommaso Sacchi e a cura di Laura Andreini fa parte di un ciclo che ha già visto protagonisti come Mario Cucinella e Gianluca Peluffo. Benedetta Tagliabue è un architetto italiano, laureata allo IUAV di Venezia e oraContinua a leggere “Il tavolo dell’architetto – Benedetta Tagliabue”
Archivi dei tag:archizoom
Fondazione Prada: just completed!
Fondazione Prada, Largo Isarco 2, Milano. L’ex distilleria Società Italiana Spiriti. Rem Koolhaas per Prada. Dal 20 aprile 2018 con l’apertura al pubblico della Torre il progetto è completo.
UGO LA PIETRA: Istruzioni per abitare la città. | CIAC – FOLIGNO
CIAC sta per Centro Italiano Arte Contemporanea. Ugo La Pietra sta per GENIO. Una mostra per capire e vivere la città. Una mostra per spiegare e imparare come progettare la città. La nostra città.
Dal 24 Marzo al 30 Settembre a Foligno.
Fuorisalone2018? Dove non potete mancare
Signori e Signore, la Design Week è iniziata. Fuorisalone2018? Location suggestive nella giungla delle installazioni più pazze e dei cocktail più buoni.
In ordine sparso e per tutti i gusti questi sono secondo me gli eventi a cui non è permesso mancare.
Il nuovo Louvre di Abu Dhabi
Il sito del nuovo Louvre di Abu Dhabi scrive a titoli cubitali: “See Humanity in a new light”. Non c’è altro da aggiungere. Descrizione perfetta. Per capire il motivo, aprire il link.
Parigi underground | Street art 13
Dimenticate la Senna, la Tour Eiffel e gli Champs Elisées. Quella di cui sto per parlarvi è una Parigi underground: graffiti, stencil e colori. Galerie Itinerrance – Street art 13.
Siena: andata e ritorno.
Un vero e proprio “Torno per cena”. Una di quelle cose che ti svegli e dici “Oggi a casa proprio non voglio stare”. Siena andata e ritorno. Qualche consiglio su cosa vedere e dove trascorrere una giornata rigenerante. Cliccate sul link e il gioco è fatto.
Copenaghen: 5 (+1) luoghi imperdibili se amate l’Architettura
Cinque luoghi che chi ama l’architettura contemporanea deve assolutamente vedere con i propri occhi. Per rimanere stupiti, per imparare, per prendere spunto… Se siete curiosi, aprite il link e fatevi guidare da chi, già da tempo, si è innamorato di questa città.
U T O P I E R A D I C A L I | Oltre l’architettura: Firenze 1966-1976
Dal 20 ottobre 2017 al 21 gennaio 2018 gli spazi della Strozzina ospitano Utopie Radicali, la mostra che celebra l’eccezionale stagione creativa fiorentina del movimento radicale tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Da vedere assolutamente, per maggiori info aprite il link.