Ravenna è una città ricca di opere d’arte, con ben otto siti patrimonio UNESCO. La città conserva il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità risalente al V e VI secolo.
Archivi dell'autore:Federica Gerini
Boccadasse: il borgo sul mare dai colori pastello
Boccadasse, in Liguria, è un antico borgo di pescatori a pochi minuti dal centro di Genova – caratterizzato dalle tinte pastello.
Cave di marmo di Carrara: cosa vedere e cosa fare
Le Cave di marmo di Carrara sono perfette per una gita fuori porta del weekend. Andata e ritorno in giornata oppure con più calma in due giorni.
Cosa vedere e fare a Samos
Samos dal mare meraviglia e dalla grande storia.
La Casa di Dipinta
La Casa Dipinta è l’abitazione che Brian O’Doherty e sua moglie Barbara Novak hanno reso un piccolo gioiello.
Ghizzano e Peccioli: arte e colori in Toscana
Ghizzano e Peccioli sono due magnifici borghi in Toscana, dove respirare arte contemporanea e colori.
Montenegro: cosa fare tra Kotor e Perast
Posso dire senza troppo pensarci che il Montenegro – nello specifico la zona tra Kotor e Perast – è decisamente sorprendente e affascinante. Ho trascorso un paio di giorni in Montenegro, tra Kotor e Perast. Il tempo di soggiorno in questa zona varia dal tipo di viaggio e da cosa si cerca. In un viaggioContinua a leggere “Montenegro: cosa fare tra Kotor e Perast”
Cosa fare a Bari vecchia
Sette cose da fare a Bari Vecchia.
Il museo archeologico di Alessandro Magno a Pella
Un museo dedicato all’Antica Macedonia e al suo Alessandro che ha conquistato il mondo. Qui i suoi tesori e la sua città natale.
For the English version open and scroll down.
A museum dedicated to the ancient Macedonia and its Alexander who conquered the world. Here his treasures and his hometown.
Primitivo di Manduria: uno speciale museo
Manduria, patria del rosso più famoso di Puglia, ospita uno speciale museo tutto da vedere e mangiare!
For the English version open and scroll down. Manduria, home of the most famous red of Puglia, houses a special museum to see and eat!