Boccadasse: il borgo sul mare dai colori pastello

Boccadasse, in Liguria, è un antico borgo di pescatori a pochi minuti dal centro di Genova – caratterizzato dalle tinte pastello.

Qui non troverete “cose da vedere assolutamente”. Visitare questo piccolo paesino significa godersi la sua atmosfera, sedersi al sole mangiando una focaccia genovese, passeggiare ascoltando il rumore del mare, bere un caffè guardando le barche dei pescatori.

Il borgo, rimasto fermo nel tempo, è caratterizzato dalla sua piccola spiaggia di ciottoli dove fare il bagno o pescare.

La vista più suggestiva è sicuramente quella dalla terrazza della Chiesa di Sant’Antonio di Boccadasse – costruita proprio dai marinai nel XVIII secolo. Vi consiglio di partire da qui, dopodiché scendere le scale fino al porticciolo, poi arrivare alla spiaggia e quindi al borgo.

Il suo fascino non ha fatto innamorare solo me. Direi proprio di no. Proprio tra i suoi vicoli ha abitato Gino Paoli. E soprattutto, a Boccadasse è dedicata una delle canzoni più famose di Fabrizio De André: Crêuza de mä.

“Che a ne liga e a ne porta ‘nte ‘na crêuza de mä”

1984 – Fabrizio De André

2 pensieri riguardo “Boccadasse: il borgo sul mare dai colori pastello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: