Le Cave di marmo di Carrara sono perfette per una gita fuori porta del weekend. Andata e ritorno in giornata oppure con più calma in due giorni.




Consiglio di mettere la sveglia presto, l’alzataccia sarà ripagata successivamente.
Il nostro itinerario iniziava da Colonnata. Abbiamo lasciato la macchina in piazzetta, dove c’è anche un ottimo alimentari, abbiamo visitato velocemente il paesino (delizioso senza turisti eheh) e ci siamo incamminati verso Cava Gioia.
Scarpe comode obbligatorie. La salita – circa 45 minuti – non è rilassante ma una volta arrivati sù la fatica e l’alzataccia saranno solo ricordi. Sopra di voi si aprirà il paesaggio, a quel punto continuate in direzione della croce bianca e poi ancora un pò più sù.
Bene siete finalmente arrivati a Cava Gioia, una terrazza sulle Cave di marmo e sul mare – con alle spalle le montagne.
Cava Gioia ospita l’imponente opera dell’artista brasiliano Kobra: un murales di circa 11 per 10 metri ritraente il David di Michelangelo.



Prima consigliavo di partire presto perchè essere lì completamente da soli crea una suggestione unica.
L’altra cava che abbiamo visitato è quella a Fantiscritti / Ravaccione – dove si arriva in pochi minuti da Colonnata.
A Fantiscritti abbiamo provato un tour organizzato. Questa visita guidata non è così imperdibile, però per noi era l’occasione di vedere l’interno di una cava – e la cava in questione è anche piuttosto speciale. Infatti, su una superficie di 160 mq, viene ospitata l’opera dello street artist Ozmo.



Da qui siamo scesi verso il piccolo paesino di Torano. Delizioso e ancora sospeso nel tempo. Piuttosto piccolo, si gira velocemente. Lo consiglio come momento di pausa e relax – un caffè o un bicchiere di vino sulla terrazza del Circolo e poi via di nuovo – stavolta, verso Carrara.



Carrara mi ha sorpresa davvero. Piena di streetart e di quei negozi artigiani che ormai è difficile trovare. Si sente un’energia forte passeggiando per le strade di questa città. Da fare assolutamente.


Se volete vedere un video riassuntivo: qui!
una descrizione molto intrigante…
"Mi piace"Piace a 1 persona