Dove si trova la corona di Alessandro Magno?
Durante il mio viaggio tra le Meteore, Salonicco e il Monte Athos ho visitato lo stupefacente Museo Archeologico di Pella.






Il Museo si trova – appunto – a Pella, l’antica capitale del regno di Macedonia. Progettato dall’architetto Costas Skrumpellosa, nel 2009 ha aperto le sue porte ai visitatori.
Un’architettura moderna e ben organizzata. Cinque sezioni tematiche in cui è possibile ammirare grandi mosaici che rappresentano scene di vita quotidiana e gesta eroiche. Manufatti, sculture, monete, gioielli, frammenti architettonici. Armature. Ma sopratutto lei, la corona d’oro del re di Macedonia, erede della dinastia degli Argeadi e figlio di Filippo.







L’uomo o il dio – a seconda delle interpretazioni – che è stato Alessandro il Grande / Alessandro il Conquistatore / Alessandro il Macedone, è considerato uno dei più celebri strateghi della storia. In soli dodici anni conquistò l’intero Impero persiano. Un territorio immenso che si estendeva dall’Asia Minore all’Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale. Potete immaginare quanto grande fosse il suo tesoro? In questo museo ve ne farete un’idea.



Insieme al museo, c’è un sito archeologico incredibile: proprio quello dell’antica Pella, dove Alessandro è nato il 20 (o 21 luglio) 356 aC. Particolare fortuna è la vostra di trovarvi qui. Avrete l’onore di camminare nell’antica Agorà, arrivata a noi come un gioiello. Insieme ai resti della piazza, ci sono ancora il Tempio della Madre degli Dei e di Afrodite. La casa di Dioniso, quella di Poseidone e quella di Elena. Mentre i pavimenti, decorati con splendidi mosaici, del Tempio di Darrona sono all’interno del museo.
Per tutte le info: Museo Archeologico di Pella
F.
English version
Where is the crown of Alexander the Great?
During my journey between the Meteora, Thessaloniki and Mount Athos I visited the amazing Archaeological Museum of Pella.






The Museum is located – in fact – in Pella, the ancient capital of the kingdom of Macedonia. Designed by architect Costas Skrumpellosa, in 2009 it opened its doors to visitors.
A modern and well-organized architecture. Five thematic sections where it is possible to admire large mosaics representing scenes of everyday life and heroic deeds. Artifacts, sculptures, coins, jewels, architectural fragments. Armature. But above all she, the golden crown of the king of Macedonia, heir of the Argeadi dynasty and son of Philip.







The man or god – depending on the interpretations – which was Alexander the Great / Alexander the Conqueror / Alexander the Macedonian, is considered one of the most celebrated strategists in history. In just twelve years he conquered the entire Persian Empire. An immense territory that extended from Asia Minor to Egypt up to the current Pakistan, Afghanistan and northern India. Can you imagine how big his treasure was? In this museum you will get an idea.



Along with the museum, there is an incredible archaeological site: precisely that of ancient Pella, where Alexander was born on 20 (or 21 July) 356 BC. Your luck is to find you here. You will have the honor of walking in the ancient Agora, which came to us like a jewel. Along with the remains of the square, there is still the Temple of the Mother of the Gods and Aphrodite. The house of Dionysus, that of Poseidon and that of Helen. While the floors, decorated with splendid mosaics, of the Temple of Darrona are inside the museum.
More info: Archaeological Museum of Pella.
F.