Primitivo di Manduria: uno speciale museo

Museo Primitivo di Manduria

Manduria, patria – unica e sola – del rosso più famoso di Puglia, ospita uno speciale museo.

Il Museo della civiltà del vino Primitivo si trova all’interno della Cantina Produttori di Manduria. Una dimensione unica in cui l’aspetto principe è il vino – insieme a chi lo produce e lo ha prodotto da sempre.

Con “una forte vocazione alla memoria”. Per non dimenticare mai le origini del Primitivo di Manduria e del mondo contadino a cui appartiene. Il museo allestisce scene di vita vera all’interno delle cantine ipogee di età ottocentesca. Stanze, officine, cucine. Botti, carri e aratri. Scenderete – nel vero senso della parola – in un mondo lontano restandone totalmente affascinati. Vivrete una catarsi nel passato e nella storia.

“Il Museo diviene così un ponte tra il passato e il presente dell’agricoltura, della vinificazione e di tutto un mondo scandito dal ritmo dei gesti dei contadini di ieri e di oggi.”

Ma in un museo del vino non si guarda e basta. Si beve e si mangia. E qui lo si fa davvero bene.

Tovaglie rosse a quadretti, bicchieri traboccanti di Primitivo di Manduria e teglie piene di orecchiette. Il tutto accompagnato da fave fritte – mai cibo è stato più delizioso – e polpettine. A chiudere dolcetti e grappe.

Per visite enogastronomiche è bene prenotare. Tutte le info: Produttori vini Manduria + Museo del Primitivo di Manduria.

F.

English version

Manduria, the homeland – the only and only one – of the most famous red of Puglia, houses a special museum.

The Museum of the Primitivo wine civilization is located inside the Cantina Produttori di Manduria. A unique dimension in which the main aspect is wine – together with those who have always produced and produced it.

With “a strong vocation to memory”. To never forget the origins of the Primitivo di Manduria and the peasant world to which it belongs. The museum displays scenes of real life in the nineteenth-century underground cellars. Rooms, workshops, kitchens. Barrels, carts and plows. You will descend – in the true sense of the word – in a distant world remaining totally fascinated. You will experience a catharsis in the past and in history.

“The Museum thus becomes a bridge between the past and the present of agriculture, winemaking and a whole world marked by the rhythm of the gestures of the farmers of yesterday and today.”

But in a wine museum you just don’t look. Drink and eat. And here it is done really well.

Checkered red tablecloths, overflowing glasses of Primitivo di Manduria and pans full of orecchiette. All accompanied by fried beans – never food was more delicious – and meatballs. To close sweets and grappas.

For wine and food tours it is good to book. All info: Produttori vini Manduria + Museo del Primitivo di Manduria.

F.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: