La Cripta delle Mummie di Oria

Un racconto che viene da lontano. Undici mummie ancora intatte, una Cattedrale e una guerra contro i turchi.

Chi vede Oria non può non scendere nei sotterranei della Basilica Cattedrale. La chiesa nasconde al suo interno un grande tesoro. Unico nel suo genere non solo in terra salentina o pugliese. Unico al mondo. La cripta delle Mummie è il solo caso in cui ad avere l’onore di essere mummificati sono stati dei laici.

Un piccolo oratorio del XVI secolo custodisce – ancora oggi – i corpi mummificati di undici confratelli appartententi all’Arciconfraternita della Morte.

La storia inizia quando Otranto viene invasa dai turchi. Oria corre in soccorso e come onorificenza a chi tornava vivo viene concessa la mummificazione. Il rito, iniziato all’incirca a fine XV secolo, ha avuto seguito per diverso tempo.

Non parliamo certo di mummie similari a quelle egiziane, il corpo in questo caso rimaneva in piedi, indossava l’abito talare ed era in posizione di devozione.

La visita inizia con la spiegazione della guida, vengono raccontati cenni storici e tradizioni. Soltanto alla fine si scende nella cripta per vedere le undici mummie.

Costo del biglietto + spiegazione della guida: 3 euro.

Gli orari per la Basilica Cattedrale e per la Cripta delle Mummie sono gli stessi: 10.00 – 12.00 / 17.00 – 22.00.

Per saperne di più sul mio soggiorno a Oria può leggere qui: Oria il Salento dei fichi d’India e delle Chiese di Campagna

F.

English version

A story that comes from far away. Eleven still intact mummies, a Cathedral and a war against the Turks.

Whoever sees Oria cannot but go down to the basement of the Cathedral Basilica. The church hides inside it a great treasure. Unique of its kind not only in Salento or Puglia. Unique in the world. The crypt of the Mummies is the only case in which lay people have the honor of being mummified.

A small oratory of the sixteenth century preserves – still today – the mummified bodies of eleven brothers belonging to the Archconfraternity of Death.

The story begins when Otranto is invaded by the Turks. Oria runs to the rescue and as honor to those who came back alive the mummification is granted. The ritual, which began around the end of the 15th century, was followed for several centuries.

We are not talking about mummies like the Egyptian ones, in this case the body remained standing, wearing the cassock and was in a position of devotion.

The visit begins with an explanation of the guide, historical facts and traditions are described. Only at the end does one descend into the crypt to see the eleven mummies.

Ticket + guide explanation: 3 euros.

The times for the Basilica Cathedral and for the Crypt of the Mummies are the same: 10.00 – 12.00 / 17.00 – 22.00.

PerTo learn more about my stay in Oria, read here: Oria the Salento of prickly pears and country churches

F.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: