Da fare a Firenze: Estate 2019

Un post per tutti quelli come me che rimarranno a Firenze questa Estate – tranquilli recupero a Settembre!

Per evitare un Caro diario in versione fiorentina alla Nanni Moretti ecco qualche suggerimento – in fila per sei col resto di due come sempre.

IL CINEMA ALL’APERTO DI APRITI CINEMA!

Apriti cinema è l’appuntamento serale – e gratuito – nella Galleria degli Uffizi. Fino all’8 agosto. Va in scena tutte le sere alle 22.00. 46 film per 43 serate. Per quelli come me che guardano sempre i film che hanno già visto, questo anno ci fanno contenti. Sorrentino, Zeffirelli, Sofia Coppola, Tom Hooper e molti altri.

Apriti cinema 2019

APERITIVO SUL LUNGARNO

Molo, Pescepane, Toraia e da questo anno anche Vele sull’Arno. Per fare aperitivo, cenare o bere qualcosa dopo mangiato. Lo streetfood declinato in tutte le sue versioni. 

THE STUDENT HOTEL

The Student Hotel, Via Spartaco Lavagnini, zona Fortezza da Basso. Design moderno, divertente e colorato. Altalene, opere di street art e vinili. Piscina rooftop, videogiochi anni ’90 e un pianoforte. Anche chi non soggiorna qui può bere gli ottimi cocktail presso lo SkyBar con piscina all’ultimo piano oppure nel bar al piano terra. Ma soprattutto (!) è nato anche FOOO L’orto. Nella corte dell’hotel, che si è tramutata in unvero e proprio orto. Qui tutto è eco-friendly, dalle posate al cibo. CONSIGLIATISSIMO: Il chiosco di Kotoramen.

TUTTA L’ARTE CHE HO

COLLEZIONE ROBERTO CASAMONTI pt.2

Il rinascimentale Palazzo Bartolini Salimbeni accoglie uno degli spazi museali più belli di Firenze. Un museo meraviglioso dedicato all’arte moderna e contemporanea che vede in scena la seconda parte della collezione. Dagli anni Sessanta agli inizi del XXI secolo. Un viaggio che va dall’Arte Povera di Jannis Kounellis, Alighiero Boetti e Pier Paolo Calzolari fino ai graffiti di Keith Haring e alle visioni di Jean-Michel Basquiat. Aiutatemi a dire IMPERDIBILE. Collezione Casamonti

Tony Cragg al Giardino di Boboli

Continua la serie di mostre di scultura contemporanea al Giardino di Boboli, stavolta con uno dei massimi nomi in campo internazionale: l’inglese Tony Cragg. L’artista emerge come una delle figure più aperte alla sperimentazione delle arti plastiche. Indaga i fenomeni che generano la materia con un virtuosismo quasi tardo barocco e una incredibile componente tattile. Elementi del Minimalismo e ricordi futuristi dell’estetica della macchina danno forma ad un risultato intensamente organico, un inno alla Materia-Natura e alla sua forza vitale.

C’è tempo fino al 13 Ottobre per vederla. Maggiori info sul sito ufficiale degli UFFIZI

Plastic Dreams alla Manifattura Tabacchi

Si chiama B9 ed è il nuovo volto dei 3mila mq dell’ex fabbrica fiorentina, un nuovo polo culturale inaugurato sabato 22 giugno con l’aiuto di Boiler Room” ecco le parole di Rolling Stone Italia.

Per la prima volta in Italia, la mostra Plastic Dreams curata da 4:3 e Boiler room presenta nove video installazioni per aprire varchi spazio temporali attraverso tecno utopie, distopie artificiali e realtà suggestive. Alcuni nomi come Aphex Twin & Weirdcore hanno preso parte al progetto.

Il mese di intensa collaborazione tra Manifattura Tabacchi e Boiler Room prevede le proiezioni di una rassegna cinematografica curata da 4:3 e un Boiler Room Party il 20 luglio.

Ed ora una rubrica che piace a tutti:

Dove mangiare a Firenze

Tra i miei preferiti – soprattutto in Estate – Il Santino. Per il menù e info: qui!

Fratello minore del Santo Bevitore. Sicuramente meno impegnativo, ma sempre la migliore qualità. Ambiente delizioso dove stuzzicare e/o mangiare. Formaggi, bruschette e carne + una selezione di vini super. (Prenotare – è piccolino e sempre pieno)

Zona: Via Santo Spirito, 64.

Olivia

Spin off del Frantoio Santa Tèa. Concept restaurant a base di olio extravergine toscano nel centro di Firenze. Direttamente in Piazza Pitti – perfetto dopo essere stati ai Giardini di Boboli. Atmosfera super e piatti buonibuonibuonissimi.

Zona: Piazza Pitti 14r.

Altre info sul programma di questi mesi lo trovate sul sito dell’Estate Fiorentina

F.

ENGLISH VERSION

A post for all those like me who will stay in Florence this summer – rest assured recovery in September!

To avoid a Caro diario Florentine edition as in the film by Nanni Moretti here are some suggestions – in a row for six with the rest of two as always.

THE CINEMA AT THE OPEN SPRING OF CINEMA!

Apriti cinema is the evening appointment – and free – in the Uffizi Gallery. Until August 8th. It takes place every night at 10pm. 46 films for 43 evenings. For those like me who always watch the movies they’ve already seen, this year makes us happy. Sorrentino, Zeffirelli, Sofia Coppola, Tom Hooper and many others.

Apriti cinema 2019

APERITIVO – LUNGARNO

Molo, Pescepane, Toraia e da questo anno anche Vele sull’Arno. Per fare aperitivo, cenare o bere qualcosa dopo mangiato. Lo streetfood declinato in tutte le sue versioni. 

THE STUDENT HOTEL

The Student Hotel, Via Spartaco Lavagnini, Fortezza da Basso area. Modern, fun and colorful design. Swings, works of street art and vinyls. Rooftop pool, 90s video games and a piano. Even those who do not stay here can enjoy excellent cocktails at the SkyBar with swimming pool on the top floor or in the bar on the ground floor. But above all (!) FOOO L’orto was also born. In the hotel courtyard, which has turned into a real garden. Here everything is eco-friendly, from cutlery to food. HIGHLY RECOMMENDED: The Kotoramen kiosk.

ALL THE ART I HAVE

ROBERTO CASAMONTI COLLECTION pt.2

The Renaissance Palazzo Bartolini Salimbeni houses one of the most beautiful museum spaces in Florence. A wonderful museum dedicated to modern and contemporary art that sees the second part of the collection on stage. From the 1960s to the early 21st century. A journey that goes from Arte Povera by Jannis Kounellis, Alighiero Boetti and Pier Paolo Calzolari to Keith Haring’s graffiti and the visions of Jean-Michel Basquiat. Help me say UNMISSABLE. Collezione Casamonti

Tony Cragg at Giardino di Boboli

The series of contemporary sculpture exhibitions continues at the Boboli Gardens, this time with one of the top names in the international arena: the Englishman Tony Cragg. The artist emerges as one of the most open to experimentation with plastic arts. Investigate the phenomena that generate matter with an almost late Baroque virtuosity and an incredible tactile component. Elements of Minimalism and futurist memories of machine aesthetics give shape to an intensely organic result, a hymn to Matter-Nature and its vital force.

There is time until October 13th to see it. More info on the official website of the UFFIZI

Plastic Dreams at Manifattura Tabacchi

“It’s called B9 and is the new face of the 3,000 square meters of the former Florentine factory, a new cultural center inaugurated on Saturday 22 June with the help of the Boiler Room” here are the words of Rolling Stone Italia.

For the first time in Italy, the Plastic Dreams exhibition curated by 4: 3 e Boiler room presents nine video installations to open up space-time gaps through techno utopias, artificial dystopias and suggestive realities. Some names like Aphex Twin & Weirdcore took part in the project.

The month of intense collaboration between Manifattura Tabacchi and Boiler Room includes screenings of a 4: 3 film festival and a Boiler Room Party on 20 July.

And now a column that everyone likes:

Where to eat in Florence!

Among my favorites – especially in the summer – Il Santino. For the menu and info: Here!

Younger brother of the Holy Drinker. Certainly less demanding, but always the best quality. Delightful environment where to tease and / or eat. Cheeses, bruschetta and meat + a selection of super wines. (Book – is small and always full)

Area: Via Santo Spirito, 64.

Olivia

Spin off of the Frantoio Santa Tèa. Concept restaurant based on Tuscan extra virgin olive oil in the center of Florence. Directly in Piazza Pitti – perfect after being in the Boboli Gardens. Super atmosphere and super good dishes.

Area: Piazza Pitti 14r.

More info on the program of these months can be found on the website of the Estate Fiorentina

F.

Una opinione su "Da fare a Firenze: Estate 2019"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: