Giardino dei Tarocchi: il parco esoterico a Capalbio

Giardino dei Tarocchi

Mi hanno detto che esistono dei luoghi in cui le parole magia e amore prendono forma. Uno di questi è il Giardino dei Tarocchi.

Aperto nel 1998 a Capalbio, il Giardino dei Tarocchi è il parco ideato dall’artista Niki de Saint Phalle. 22 arcani dei Tarocchi. Acciaio, cemento, specchi, vetri e ceramiche colorate. Simbologia e esoterismo. Ecco di cosa sto per parlarvi.

Per entrare nello spirito del luogo vi racconto subito una curiosità. Niki de Saint Phalle ha voluto che nel giardino non ci fossero visite guidate. L’interpretazione in questo modo diventa la sua chiave di lettura. Ognuno di noi è libero di vedere il parco come un suo personale sogno.

L’ispirazione viene direttamente dal Parque Guell di Antoni Gaudì a Barcellona e dal Parco di Bomarzo in provincia di Viterbo. Anche in questo caso le architetture divengono opere d’arte e vice versa. I colori assumono la forma di storie e i sogni prendono l’aspetto dei pensieri.

Ad accogliervi ci sono la Papessa, il Mago e l’Imperatrice. Da qui inizia la magia.

Nella “spasmodica dilatazione delle forme e nella solarità ispirata ai maestri del cromatismo, da Matisse a Picasso, da Kandinskij a Klee” le sculture sono rivestite di un “abito di luce che trasforma le varie figure in una favolosa successione di parure neobarocche”. Rapiscono “l’attenzione e i sensi dello spettatore”, che, lontani dal percorrere un parco di divertimenti, compie una sorta di percorso iniziatico .

Il Giardino dei Tarocchi è una metafora della vita, dove ogni gigante ha il suo significato. Ci sono un meraviglioso Albero della Vita con teste di serpente al posto dei rami, il Sole simboleggiato da un grande uccello di fuoco appollaiato su un arco azzurro, la Morte, la Temperanza e gli Innamorati.

Info: Il Giardino dei Tarocchi

F.

ENGLISH VERSION

They told me that there are places where the words magic and love take shape. One of these is the Tarot Garden.

Opened in 1998 in Capalbio, the Tarot Garden is the park designed by the artist Niki de Saint Phalle. 22 arcana of the Tarot. Steel, concrete, mirrors, glasses and colored ceramics. Symbolism and esotericism. Here’s what I’m going to talk to you about.

To enter the spirit of the place I immediately tell you a curiosity. Niki de Saint Phalle wanted no guided tours in the garden. Interpretation in this way becomes his key. Each of us is free to see the park as a personal dream.

The inspiration comes directly from Antoni Gaudì’s Parque Guell in Barcelona and from the Bomarzo Park in the province of Viterbo. Here too the architecture becomes works of art. Colors take the form of stories and dreams take on the appearance of thoughts.

To welcome you there are the Popess, the Magician and the Empress. From here the magic begins.

In the “spasmodic dilation of forms and in the radiance inspired by the masters of chromatism, from Matisse to Picasso, from Kandinsky to Klee” the sculptures are covered with a “light dress that transforms the various figures into a fabulous succession of Neo-Baroque parure”. They kidnap “the attention and senses of the spectator”, who, far from going through an amusement park, completes a sort of initiatory journey.

The Tarot Garden is a metaphor for life, where every giant has its meaning. There are a wonderful Tree of Life with snake heads instead of branches, the Sun symbolized by a large fire bird perched on a blue arch, Death, Temperance and Lovers.

Info: Tarot Garden

F.

Una opinione su "Giardino dei Tarocchi: il parco esoterico a Capalbio"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: