Museo Marino Marini a Firenze – finalmente la riapertura

In occasione di Pitti Uomo – edizione numero 95 – il Museo Marino Marini a Firenze riapre.

 

Dopo tanto aspettare – finalmente – il Museo Marino Marini di Firenze è di nuovo visitabile. Per l’occasione, l’8 Gennaio Slam Jam, ChararttNike e Stussy hanno dato vita ad un evento unico. Hanno riaperto le porte del museo realizzando un’allestimento in pieno stile underground mixando moda e arte.

Piazza di S. Pancrazio, tra il Museo Novecento, Santa Maria Novella e Palazzo Strozzi. Qui, il Museo Marino Marini, trova la sua casa e ospita 183 opere di Marino Marini (1901-1980). Sculture, dipinti, disegni e incisioni.

Il museo è sempre visitabile Sabato, Domenica e Lunedì dalle 10 alle 19, mentre dal Martedì al Venerdì è necessaria la prenotazione.

Biglietti e visite? La visita alla collezione permanente è gratuita. L’ingresso nel Tempietto del Santo Sepolcro di Leon Battista Alberti ha un costo di 6 Euro.

Prossime esposizioni? EFFETTO MUSEO. Intrusioni istantanee nei luoghi dell’arte. Dal 21 Gennaio al 24 Febbraio 2019 le fotografie di Massimo Pacifico verranno messe in mostra in un progetto a cura di Claudio Di Benedetto.

Nell’infinito archivio di Massimo Pacifico, uno sguardo che “guarda chi guarda”, al visitatore che abita il Museo. “Massimo Pacifico si insinua così nelle vite dei visitatori incontrati in viaggio catturandone, talvolta con ironia e sempre con grande discrezione e sensibilità, gesti ed espressioni mentre sono intenti ad osservare, ignorare o mimare statue e dipinti attorno a loro”

Massimo Pacifico, classe 1951, nasce a Sulmona, in Abruzzo. Studi classici e una laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Firenze. Fotografo professionista e giornalista dal 1977. Sono le persone i suoi soggetti preferiti.

F.

cropped-logo3.jpg

ENGLISH VERSION

On the occasion of Pitti Uomo – edition number 95 – the Marino Marini Museum in Florence reopens.

After a long wait – finally – the Marino Marini Museum in Florence can be visited again. For the occasion, on January 8th Slam Jam, Charartt, Nike and Stussy gave life to a unique event. They reopened the doors of the museum by creating an installation in full underground style mixing fashion and art.

Piazza di S. Pancrazio, between the Novecento Museum, Santa Maria Novella and Palazzo Strozzi. Here, the Marino Marini Museum finds its home and houses 183 works by Marino Marini (1901-1980). Sculptures, paintings, drawings and engravings.

The museum is always open Saturday, Sunday and Monday from 10 to 19, while from Tuesday to Friday reservations are required.

Tickets and visits? The visit to the permanent collection is free. The entrance to the Tempietto of the Holy Sepulcher of Leon Battista Alberti has a cost of 6 euros.

Upcoming shows? EFFETTO MUSEO. Intrusioni istantanee nei luoghi dell’arte. From 21st January to 24th February 2019 the photographs of Massimo Pacifico will be exhibited in a project curated by Claudio Di Benedetto.

In the infinite archive of Massimo Pacifico, a look that “looks at the viewer”, to the visitor who lives in the Museum. “Massimo Pacifico insinuates itself thus in the lives of visitors met on the road, capturing, sometimes with irony and always with great discretion and sensitivity, gestures and expressions while they are intent on observing, ignoring or mimicking statues and paintings around them”

Massimo Pacifico, born in 1951, was born in Sulmona, in Abruzzo. Classical studies and a degree in Political Science at the University of Florence. Professional photographer and journalist since 1977. People are his favorite subjects.

F.

cropped-logo3.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: