Sorano – Sovana – Pitigliano: borghi belli-impossibili in Toscana

Toscana, Maremma, provincia di Grosseto: SoranoSovana e Pitigliano sono i Borghi del Tufo. Tra il Parco Archeologico Etrusco delle Città del Tufo e il Parco di Vitozza. Questo è il weekend andata e ritorno perfetto per l’Autunno 2018.

Sorano

Sorano: il punto da cui iniziare questo itinerario. La Matera della Toscana dove gli edifici rupestri sono scavati nel tufo e ricordano lo scenario delle Murge. Una fortezza medievale in cui dormire e delle logge che si aprono su un panorama suggestivo. La Fortezza Orsini, sorta sui resti della Rocca Aldobrandesca, con la sua piazzetta di età medievale è DOVE DORMIRE A SORANO. Un angolo di Medioevo. Dopo aver lasciato le borse in camera uscite e visitate il borgo, piccolissimo ma delizioso. Oltre la stessa Fortezza Orsini dovete vedere il Masso Leopoldino con la Torre dell’Orologio, una struttura fortificata ricavata dal tufo che faceva parte del sistema difensivo della città.

Secondo step? Terme di Sorano. Tutto ciò che dovete sapere sulla struttura termale lo trovate al link di un articolo che ho pubblicato precedentemente: https://tornopercena.com/2018/10/17/terme-di-sorano-dove-trascorrere-un-lunedi-di-puro-relax/

Hotel della Fortezza: https://www.hoteldellafortezza.com

Sovana

A questo punto siamo diretti a Sovana, soltanto 9 km la separano da Sorano, paesino medievale e rinascimentale che fa parte dei Borghi più belli d’Italia. La cittadina si affaccia su un territorio dominato da antiche necropoli di età etrusca scavate nel tufo, chi ama la storia non può non visitare la monumentale Tomba di Ildebranda e camminare tra le surreali Vie Cave.

Necropoli etrusca di Sovana – Parco Archeologico Città del Tufo: https://www.museidimaremma.it/it/museo.asp?keymuseo=28

Pitigliano

Da Sovana la direzione è Pitigliano. Last but not least – ultimo ma non meno importante. Pitigliano è meravigliosamente bella. Arroccata, anche lei, su una rupe di tufo offre una vista spettacolare. La roccia la sorregge e la ingloba fondendo abitazioni antiche, vicoli e scorci. La Piccola Gerusalemme, così la chiamano. Motivo? A partire dal XVI secolo qua si è ritrovata una grande comunità ebraica.

Ritrovate anche a Pitigliano un altro maestoso Palazzo della Famiglia Orsini che costeggia una delle costruzioni più rappresentative del borgo: l’Acquedotto Mediceo, imponente. Essendo la Piccola Gerusalemme è impossibile non visitare il Ghetto Ebraico, la Sinagoga, il Forno delle Azzime, la Macelleria Kasher, la Cantina ed il Bagno Rituale.

Info sugli eventi a Pitigliano: https://www.pitigliano.org/eventi/ 

Dove mangiare:

PRANZO

Delizie di Ale e Helga – ambiente easy going con un jukebox dove scegliere la musica e assaggiare i prodotti di loro produzione. Antipasti, taglieri, primi, dolci della tradizione e caffè della moka.

CENA

Trattoria Il Grillo – tutto buonissimo e porzioni abbondanti – un pò lenti ma perdonabili, senza alcun dubbio. Bisogna prenotare.

F.

cropped-logo1.jpg

ENGLISH VERSION

Tuscany, Maremma, near Grosseto: Sorano, Sovana and Pitigliano are the “Borghi del Tufo“. Between the Etruscan Archaeological Park of the Città del Tufo and the Vitozza Park. Perfect for the weekends in this Autumn.

Sorano

Sorano: the point where starts this itinerary. The Matera of Tuscany where the rock buildings are dug into the tuff and recall the scenary of the Murge. A medieval fortress in which to sleep and the loggias that open into an evocative landscape. The Orsini Fortress, built on the remains of the Rocca Aldobrandesca, with its medieval square is WHERE TO SLEEP IN SORANO. A corner of the Middle Ages. After leaving the bags go out and visit the village, very small but delicious. Beyond the same Orsini Fortress go to see the Masso Leopoldino with the Clock Tower, a fortified structure obtained from the tuff that is part of the city’s defensive system.

Second step? Terme di Sorano. Everything you know about the hotel is here: https://tornopercena.com/2018/10/17/terme-di-sorano-dove-trascorrere-un-lunedi-di- puro-relax/

Hotel della Fortezza: https://www.hoteldellafortezza.com

Sovana

At this point we are heading to Sovana, just 9 km from Sorano, a Medieval and Renaissance village that is part of the most beautiful villages in Italy. The city overlooks an area dominated by ancient Etruscan necropolis excavated in the tuff, who loves history can not but visit the monumental Tomb of Ildebranda and walk among the surreal Vie Cave.

Etruscan necropolis of Sovana – Archaeological Park of the City of Tuff: https://www.museidimaremma.it/it/museo.asp?keymuseo=28

Pitigliano

From Sovana the direction is Pitigliano. Last but not least. Pitigliano is wonderfully beautiful. Perched, too, on a cliff of tufa offers a spectacular view. The rock supports it and incorporates it merging ancient, alleys and views. Little Jerusalem, so they call it. Why? Starting from the 16th century, a large Jewish community was found.

Also found in Pitigliano another majestic Palace of the Orsini Family that runs along one of the most representative of the village: the stately Medici Aqueduct. Being the Little Jerusalem it is impossible not to visit the Jewish Ghetto, the Synagogue, the Forno delle Azzime, the Kosher Butcher, the Cellar and the Ritual Bath.

Info on events in Pitigliano: https://www.pitigliano.org/eventi/

Where to eat:

LUNCH

Delizie di Ale and Helga – easy going environment with a jukebox where to choose the music and the products of their production to taste. Appetizers, platters, pasta, traditional sweets and mocha coffee.

DINNER

Trattoria Il Grillo – all delicious and generous portions – a bit slow but forgivable, without any doubt. We must reserve.

F.

cropped-logo1.jpg

3 pensieri riguardo “Sorano – Sovana – Pitigliano: borghi belli-impossibili in Toscana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: