Eventi, mostre e consigli per chi Firenze la vive ogni giorno e per chi è qua in visita. I migliori eventi di Ottobre.
Marina Abramović – THE CLEANER
Iniziamo subito con i fuochi d’artificio. Marina Abramović è a Palazzo Strozzi fino al 20 gennaio 2019. Controversa personalità dell’arte contemporanea che con le sue opere ha rivoluzionato l’idea di performance mettendo alla prova il proprio corpo oltre i suoi limiti.
The Cleaner sarà una straordinaria retrospettiva con oltre 100 opere. Offrirà una panoramica sui lavori più famosi dell’artista dagli anni Settanta agli anni Duemila. Video, fotografie, dipinti, oggetti, installazioni e la riesecuzione dal vivo di sue celebri performance attraverso un gruppo di performer specificatamente formati e selezionati in occasione della mostra.
Info: https://www.palazzostrozzi.org/mostre/marina-abramovic/
MUSEO DEL NOVECENTO: LE MOSTRE IN CORSO
Nei corridoi del primo piano c’è lei: Benedetta Tagliabue dello studio EMBT di Barcellona. Il progetto ideato da Sergio Risaliti, in collaborazione con Tommaso Sacchi e a cura di Laura Andreini fa parte di un ciclo che ha già visto protagonisti come Mario Cucinella e Gianluca Peluffo. (Ne ho già parlato qui: https://tornopercena.com/2018/09/20/il-tavolo-dellarchitetto-benedetta-tagliabue/)
Altro giro – altra corsa. PIERO MANZONI FINALMENTE A FIRENZE. Si, ogni tanto qualcuno ha portato uno e due pezzi a Firenze, ma questo è il primo progetto monografico su Piero Manzoni in uno spazio museale fiorentino. Al Museo del Novecento vedrete la serie Achromes, le Linee, i Corpi d’aria, la celeberrima Merda d’artista e molte altre opere iconiche della sua produzione. In più nel percorso espositivo c’è un’appendice della mostra del 1963 Monocromo nella Galleria Il Fiore di Firenze, l’ultima sua apparizione italiana prima della prematura scomparsa il 6 Febbraio dello stesso anno.
Info: http://www.museonovecento.it/mostre/solo-piero-manzoni/http://www.museonovecento.it
MUSEI GRATIS LA PRIMA DOMENICA DEL MESE | 7 Ottobre
Torna la prima Domenica gratuita al museo. Io con l’occasione ho deciso di (ri)visitare un luogo che amo da sempre: Palazzo Pitti e Giardino di Boboli. Il 7 Ottobre è l’ultima occasione per vedere la prima retrospettiva su Koenig, uno dei più grandi artisti del ‘900. Altri ritardatari oltre me? (https://www.uffizi.it/eventi/fritz-koenig-1924-2017-la-retrospettiva)
L’elenco completo dei Musei gratis:
MUSEI
Galleria degli Uffizi
Galleria dell’Accademia + Collezione di strumenti musicali del Conservatorio Cherubini
Museo Nazionale del Bargello
Museo delle Cappelle Medicee
Museo di San Marco
Palazzo Pitti e Giardino di Boboli
Museo di Palazzo Davanzati
Museo di Casa Martelli (ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria del costo di 3€)
Chiesa e Museo di Orsanmichele
Sala del Perugino
VILLE
Giardino della Villa medicea di Castello
Villa Corsini a Castello
Villa medicea della Petraia
Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio
CENACOLI E CHIOSTRI
Cenacolo di Ognissanti
Cenacolo di Andrea del Sarto
Cenacolo di Fuligno
Cenacolo di Sant’Apollonia
Chiostro dello Scalzo
MERCATO DELLE PULCI – Piazza Ghiberti| 28 Ottobre
Ogni quarta domenica del mese in Piazza Ghiberti e negli spazi del Mercato di Sant’Ambrogio trovate libri, scatoline, macchine fotografiche e vestiti vintage. Amate i piccoli mercatini delle pulci? Beh, questo è il posto che fa per voi. Visto che ci siete fermatevi per un caffè e un pezzo di torta al Cibreo. Tavolino fuori, ovviamente.
MOSTRA MERCATO DI PIANTE E FIORI –
Giardino dell’Orticoltura | 6 e 7 Ottobre
Beh, che dire… il Tepidario del Roster è sempre affascinante ma in questa occasione ancora di più. L’ingresso è gratuito, come ogni anno, e l’occasione di camminare tra le meravigliose piante esposte è imperdibile. Dalle orchidee alle piante grasse.
Florence Tattoo Convention –
Fortezza da Basso | dal 5 al 7 Ottobre
L’11esima edizione della Florence Tatto Convention torna alla Fortezza da Basso. Tre giorni di full immersion nel tempio dei tatuaggi. Da sempre questa occasione si propone di promuovere la cultura artistica e storica del tatuaggio esaltando il lavoro dei maestri tatuatori tradizionali, provenienti dalle più svariate parti del mondo, che si impegnano a tramandare quelle che sono le radici di questa antica arte.
Oltre 350 tatuatori di fama internazionale: Stizzo, Marco Galdo, Antikorpo, Genziana, Andreoli, Gippi Rondinella e Fercioni, Billi Murran, e internazionale, il neozelandese Steve Butcher, Marco Cerretelli e Alessio Ricci dalla California, Robert Hernandez dalla Spagna, il polacco Victor Portugal, Randy Engelhard dalla Germania, Kostas Tzikalagias dalla Grecia, i leggendari Hanky Panky e Bill Loika dall’Olanda, il giapponese koji Yamaguchi solo per citarne alcuni.
Visarno Market – Ippodromo del Visarno | 6 e 7 ottobre
Gran Bazar in continua crescita ed evoluzione. Oltre al mercato ci saranno anche eventi collaterali: workshop, concerti, djset, street food e attività per i più piccoli. Cosa acquistare? Capi d’abbigliamento, gioielli hand made, vinili e articoli musicali di ogni genere.
F.
ENGLISH VERSION
Events, exhibitions and tips for those who live in Florence every day and for those visiting here. The best events of October.
Marina Abramović – THE CLEANER
Let’s start immediately with the fireworks. Marina Abramović is at Palazzo Strozzi until 20 January 2019. Controversial personality of contemporary art that with his works has revolutionized the idea of performance by testing his body beyond its limits.
The Cleaner will be an extraordinary retrospective with over 100 works. It will offer an overview of the most famous works of the artist from the seventies to the 2000s. Videos, photographs, paintings, objects, installations and the live re-enactment of his famous performances through a group of performers specifically trained and selected for the exhibition.
Info: https://www.palazzostrozzi.org/mostre/marina-abramovic/
MUSEUM OF THE NOVECENTO: THE EXHIBITIONS IN PROGRESS
In the corridors of the first floor there is her: Benedetta Tagliabue from the EMBT studio in Barcelona. The project conceived by Sergio Risaliti, in collaboration with Tommaso Sacchi and curated by Laura Andreini, is part of a cycle that has already seen protagonists such as Mario Cucinella and Gianluca Peluffo. (I have already spoken here: https://tornopercena.com/2018/09/20/il-tavolo-dellarchitetto-benedetta-tagliabue/)
Another round – another race. PIERO MANZONI FINALLY IN FLORENCE. Yes, sometimes someone brought one and two pieces to Florence, but this is the first monographic project on Piero Manzoni in a Florentine museum space. At the Museo del Novecento you will see the Achromes series, the Lines, the Air Corps, the famous artist’s Shit and many other iconic works of his production. In addition to the exhibition there is an appendix of the 1963 Monochrome exhibition in the Galleria Il Fiore in Florence, the last Italian appearance before the untimely death on 6 February of the same year.
Info: http://www.museonovecento.it/mostre/solo-piero-manzoni/http://www.museonovecento.it
FREE MUSEUMS THE FIRST SUNDAY OF THE MONTH | 7 October
Back to the first free Sunday at the museum. With the occasion I decided to (re)visit a place that I have always loved: Palazzo Pitti and Boboli Gardens. October 7th is the last chance to see the first retrospective on Koenig, one of the greatest artists of the 20th century. Other latecomers over me? (Https://www.uffizi.it/eventi/fritz-koenig-1924-2017-la-retrospettiva)
The complete list of free museums:
MUSEUMS
Uffizi Gallery
Accademia Gallery + Collection of musical instruments of the Cherubini Conservatory
National Bargello Museum
Museum of the Medici Chapels
Museum of San Marco
Palazzo Pitti and Boboli Gardens
Museum of Palazzo Davanzati
Museum of Casa Martelli (free entry but reservation required for € 3)
Church and Museum of Orsanmichele
Sala del Perugino
VILLAS
Garden of the Medici Villa of Castello
Villa Corsini in Castello
Medici villa of Petraia
Medici Villa of Poggio a Caiano and Museum of Still Life
Medici Villa of Cerreto Guidi and Historical Museum of Hunting and Territory
CENACLES AND CHIOSTRI
Cenacle of All Saints
Cenacle of Andrea del Sarto
Cenacle of Fuligno
Cenacle of St. Apollonia
Chiostro dello Scalzo
FLEA MARKET – Piazza Ghiberti | October 28th
Every fourth Sunday of the month in Piazza Ghiberti and in the Sant’Ambrogio Market, you will find books, boxes, cameras and vintage clothes. Do you love small flea markets? Well, this is the place for you. Since you have stopped for a coffee and a piece of Cibreo cake. Coffee table outside, of course.
PLAN AND FLOWER MARKET EXHIBITION –
Horticulture Garden | 6 and 7 October
Well, what about … the Roster Tepidarium is always fascinating but on this occasion even more. Admission is free, as every year, and the opportunity to walk among the wonderful plants on display is unmissable. From orchids to succulents.
Florence Tattoo Convention –
Fortezza da Basso | from 5 to 7 October
The 11th edition of the Florence Tatto Convention returns to the Fortezza da Basso. Three days of full immersion in the temple of tattoos. This opportunity has always been proposed to promote the artistic and historical culture of the tattoo enhancing the work of traditional master tattoo artists, coming from the most varied parts of the world, who are committed to passing on those that are the roots of this ancient art.
Over 350 internationally renowned tattoo artists: Stizzo, Marco Galdo, Antikorpo, Genziana, Andreoli, Gippi Rondinella and Fercioni, Billi Murran, and international, the New Zealander Steve Butcher, Marco Cerretelli and Alessio Ricci from California, Robert Hernandez from Spain, the Polish Victor Portugal, Randy Engelhard from Germany, Kostas Tzikalagias from Greece, the legendary Hanky Panky and Bill Loika from Holland, the Japanese koji Yamaguchi just to name a few.
Visarno Market – Ippodromo del Visarno | 6 and 7 October
Grand Bazar in continuous growth and evolution. In addition to the market there will also be collateral events: workshops, concerts, DJ sets, street food and activities for children. What to buy? Clothing, hand-made jewelery, vinyl and all kinds of musical items.
F.
grazie Fede,dei tuoi bellissimi oarticoli .a presto un abbraccioanna mari –Caterina Licitra PontiAmbassador of Gio Ponti in AsiaItaly +39 3285674775London +44 7583114955Thailand +66 910581064Instagram IG: WanderlustcateLondon Office: Green Park House 15 Stratton street Mayfair London W1J8LQ Coming soon !Tutto Ponti, Gio Ponti exhibition at Musée Des Arts Décoratifs Paris (MAD) http://madparis.fr/en/about-us/exhibitions/forthcoming-events-1365/musee-des-arts-decoratifs/tutto-ponti-gio-ponti-archi-designer/https://icondesign.it/products/caterina-licitra-ponti-optical-armchair/
"Mi piace"Piace a 1 persona