Marrakech: il profumo del the alla menta

Marrakech. Una città, il profumo di the alla menta, i colori dei Giardini Majorelle. Irresistibile, mistica, suggestiva. Chi non è mai stato affascinato dalla magia del Marocco?

scansione0038 - Copia

Non vi farò il solito elenco trito e ritrito dei posti da vedere, per quello c’è Google. Vi dirò cinque cose da fare. Solo cinque. Le mie preferite.
IMG_5103.JPG
1. Prendere il the alla menta da una delle terrazze di Piazza Jemaa el Fna.
Scegliete uno dei caffè intorno alla piazza, entrate, salite le scale, sedetevi e ordinate il the alla menta. Si, anche se fa caldo. Sarà la cosa più buona che avrete mai bevuto. A fare da sfondo alla magia di questo momento ci saranno il Sole che tramonta, il richiamo alla preghiera del Muezzin, chiromanti e incantatori di serpenti.
scansione0046
2. Fare compere nel souk.
Siamo sempre in Piazza Jemaa el Fna, all’ingresso del souk. Le bancarelle vendono stoffe e uova di struzzo. Ci sono erboristi, ammaestratori di scimmie, cantastorie e maghi. Bevete una spremuta d’arancia e mangiate qualche dattero. Da qui entrate nel souk e perdetevi tra i vicoli stretti camminando tra i mille piccoli negozi. Non saprete dove siete e nemmeno dove state andando, ma a un certo punto vi ritroverete sicuramente in  Place des Epices, la piazza delle spezie. Curry e Zafferano. Tutte le sfumature dell’arancione e del giallo. Tutti gli odori del Marocco.
scansione0018
3. Innamorarsi dei Giardini Majorelle.
Pensate di aver visto tutti i colori del Marocco nel souk? Ne manca uno: il BLU MAJORELLE. Il colore creato da Yves Saint Laurent per la sua villa. Lo stilista nel 1966 scopre la città e ne rimane incantato. Da questo luogo magico non se ne è mai più voluto andare, le sue ceneri sono state cosparse nel roseto. Bambù e fiori di loto. Un’oasi di pace che non è possibile saltare se siamo a Marrakech.
scansione0035
4. Respirare la Madrasa di Ben Youssef.
Ci immaginiamo il Marocco come terra di contrattazioni, mercati e caos. Invece ci sono così tanti luoghi in cui respirare la vera essenza della pace. Uno è la Madrasa di Ben Youssef, scuola coranica arabo-andalusa e capolavoro dell’architettura tradizionale marocchina. Marmi e stucchi. Cortili e giardini. Uno specchio d’acqua. La religiosità.
300216.jpg
5. Cenare nel Mercato di Piazza Jemaa el Fna.
Siamo di nuovo qua. Ma ora è notte. Le luci della città. Gli odori della cucina tipica. I sorrisi di chi vi cucinerà la migliore Tajine. Sarà buono e sarà divertente. Lasciate stare i ristoranti chic della parte nuova della città, è in questo mercato che passerete la serata più bella del vostro viaggio a Marrakech.

scansione0017.jpg

 

Lo so che state già guardando i voli.

F.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: