CIAC sta per Centro Italiano Arte Contemporanea. Ugo La Pietra sta per GENIO. Una mostra per capire e vivere la città. Una mostra per spiegare e imparare come progettare la città. La nostra città.
Dal 24 marzo al 30 settembre Foligno ospita la mostra Istruzioni per abitare la città. Opere e ricerche nell’ambiente urbano dal 1969 al 2017. Un percorso espositivo curato da Italo Tomassoni, Giacinto Di Pietrantonio e Giancarlo Partenzi che esplora, letteralmente, l’indagine del poliedrico architetto, designer e artista che è Ugo La Pietra.
Un centinaio di opere, video, oggetti tridimensionali e un’installazione. Per vivere a pieno l’esperienza della mostra al centro c’è “Casa Aperta”, una struttura in scala reale con una serie di arredi realizzati attraverso la pratica “Riconversione progettuale”. In poche parole alcuni elementi di arredo urbano vengono riconvertiti in elementi di arredo domestico. La città è una casa.
Al piano di sotto ci sono le opere del rivoluzionario Giuseppe Stampone. Politica. Società. Ironia. Consigliatissimo. Ma ciò che vi suggerisco davvero di fare è di comprare il biglietto cumulativo e andare nell’Ex Chiesa della Ss. Trinità in Annunziata per vedere una delle opere più conosciute e suggestive della nostra epoca. Calamita Cosmica di Gino de Dominicis. Uno scheletro gigantesco con il naso a punta in una scenografia senza pari, dove il mix tra passato e moderno è un esperimento più che riuscito.
Un Tornopercena in piena regola per una Domenica, un Primo Maggio o un Dayoff qualsiasi.
F.